FONDO / SERIE / UNITA' ARCHIVISTICA / UNITA' DOCUMENTALE

Carta topografica programmatica regionale – Torre del Greco


CARTA TOPOGRAFICA PROGRAMMATICA REGIONALE, REGIONE CAMPANIA SERIE STORICA (Scala 1:25.000) – 1955/1990

Tipo:

Carta topografica programmatica regionale

Serie:


Elemento/Sezione:

Versione:


Area:
Regione Campania

Area Campione:
Area Vesuviana

Foglio:
184


Provincia:
Napoli

Quadrante:
II


Comune/i:
S. Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata

Denominazione:
Torre del Greco

Committente :
Regione Campania

Esecuzione:
S.T.R.

Anno:

1980-

Descrizione:

Carta topografica programmatica regionale

Aggiornamenti:

Levata:
1980

Tipologia Rilievo:

Rilievo:
Base IGM 1955

Aerofotografie:

Scala:

1:25000

Dimensioni:

Focale:

Supporto: cartaceo

Colore:

Collocazione:

Archivio Cartografico Regione Campania - spazio 1, cassettiera C5, cassetto 3 / spazio 3

N. Copie: 1

Nota descrittiva:

La tavola, in scala 1:25.00, appartiene alla serie in doppio colore commissionata dalla Regione Campania e realizzata nel 1980. Su base topografica relativa al 1955 (desunta per assemblaggio dai “tipi” delle “tavolette” dell’IGM - Istituto Geografico Militare), rappresentata in nero, sono indicati in rosso gli aggiornamenti relativi al 1980. Sono riportate secondo segni convenzionali: strade ferrate, limiti amministrativi, strade rotabili, vegetazione, canali e acquedotti, aeroporti e idroscali; l’orografia è rappresentata mediante curve di livello ad equidistanza regolare di di 25 mt e curve a tratti ad una distanza di 5 mt. L’altimetria, espressa in metri, è riferita al livello medio del mare. Le coordinate geografiche sono riferite all’Ellissoide Internazionale orientato a Roma (M. Mario). La divisione in fogli è rappresentata nel quadro di unione nella bandella a destra; la denominazione è definita dalla località geografica maggiormente rappresentata.

ID Fondo:
FASCRC

ID Serie:
FASCRC-IM

ID Unità Archivistica:
FASCRC-IMH

ID Unità Documentale/Segnatura:
FASCRC-IMH27

© Regione Campania e rispettivi proprietari