FONDO / SERIE / UNITA' ARCHIVISTICA / UNITA' DOCUMENTALE

Pianta geometrica di un tronco del Fiume Sarno con la designazione di un nuovo molino da costruirsi all’uso inglese


CONSORZIO CAMPANIA BONIFICHE

Tipo:

Pianta Geometrica

Serie:


Elemento/Sezione:

Versione:


Area:

Area Campione:
Area Sarnese

Foglio:


Provincia:
Salerno

Quadrante:


Comune/i:
Sarno

Denominazione:
Pianta geometrica di un tronco del Fiume Sarno con la designazione di un nuovo molino da costruirsi all'uso inglese

Committente :

Esecuzione:
Luigi Giordano

Anno:

1836

Descrizione:

Pianta Geometrica

Aggiornamenti:

Levata:

Tipologia Rilievo:

Rilievo:

Aerofotografie:

Scala:

Dimensioni:

Focale:

Supporto:

Colore:

Collocazione:

Consorzio Campania Bonifiche - ASS (Archivio di Stato di Salerno), Genio Civile, Busta 1325, Fascicolo 27

N. Copie:

Nota descrittiva:

Perizia di Luigi Giordano, architetto del Corpo degli Ingegneri di Acque e Strade della Provincia, con cui egli esprime parere favorevole riguardo la costruzione del molino nel Comune di Sarno. La pianta, realizzata nel 1836, rappresenta il corso delle acque del fiume Sarno, all’altezza del ponticello della Gualchiera, il terreno dei signori D’Agostino e Montoro e il disegno della diga che gli stessi intendono costruire per potere alimentare il molino, al termine della quale sarebbe disposto un piano inclinato destinato al movimento della ruota. In corrispondenza delle varie altezze dell’asta fluviale si notano i nomi dei numerosi proprietari dei terreni.

ID Fondo:
FASCRC

ID Serie:
FASCRC-IM

ID Unità Archivistica:
FASCRC-IMAA

ID Unità Documentale/Segnatura:
FASCRC-IMAA3

© Regione Campania e rispettivi proprietari